17/05/2021

OUT OF THE BLUE MAGGIO 2021 - MO MONEY, MO PROBLEMS

Chi si illude che la normalità sarà identica al periodo pre-Covid rischia di fare un grosso errore, a parere di BlueStar.

"Riteniamo, da tempi non sospetti, di essere di fronte ad un cambio di paradigma storico in alcuni equilibri economico-finanziari, già in essere ma accelerati dal Covid, che porterà con sé risvolti non solo positivi."

Lo scenario perfetto di crescita alta, tassi bassi, inflazione assente, valute stabili, multipli elevati, banche centrali accomodanti, debiti pubblici gestibili non può reggere. Un reset di talune aspettative di mercato sarà necessario, a breve, e creerà molta volatilità.
Nel frattempo, nonostante indici di mercato già abbondantemente positivi, stiamo assistendo a quanto BlueStar si aspettava: una importante rotazione fuori dai growth e a favore dei value.

L’incipiente boom economico causerà effetti collaterali. Il boom economico, di breve, sarà seguito poi da crescita sostenuta per i prossimi anni, ma sarà pure accompagnato da tassi ed inflazione in rialzo: l’inflazione non sarà solo temporanea. Tutte le forze deflattive stanno diventando inflattive; per non parlare del fortissimo apprezzamento delle materie prime che non conosce sosta.

La Cina, avanti nel ciclo, sta già tirando i remi in barca (lei può). La restrizione monetaria e fiscale in atto in Cina peserà probabilmente sull’andamento economico dei mercati emergenti e sui prezzi delle materie prime. 

La buona notizia è che il piano vaccinale va meglio del previsto. 

Ancora sui mercati:

L’impressione di BlueStar riguardo alla valutazione elevata dei mercati non è cambiata anche se, avendo perso di slancio la possibilità di un double dip, la view non può che essere più costruttiva sul medio termine. Un 2021 che si presenta molto difficile da gestire: rotazioni settoriali, bassa correlazione e volatilità.

Il ruolo dei real assets:

"Insistiamo sul nuovo ruolo dei real assets all’interno dei portafogli: in un mondo di valute e debiti super inflazionati gli asset con elevato valore intrinseco assumeranno il ruolo di nuovi hedge di portafoglio (insieme ad alcune obbligazioni emergenti di qualità) al posto dei tradizionali governativi ormai più scaduti di uno yogurt."

BlueStar consiglia un posizionamento prudente e bilanciato:

"BlueStar resta investita con una quota azionaria intorno al neutrale e ben bilanciata tra settori e geografie diverse. La nostra componente lunga è comunque sempre ben protetta da una quota importante e dinamica di hedge diretti ed indiretti. Restiamo investiti in maniera convinta in macro-tematiche di lungo termine mentre la componente di real assets è stata ulteriormente aumentata."

Per leggere l'approfondimento completo scarica l'allegato.


© 2001-2018 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.